Sonno, relax e fame emotiva: quanto contano davvero?
Home > Blog
Quante volte ti sei ritrovato davanti al frigo senza avere realmente fame? Magari dopo una giornata stressante, una discussione, o semplicemente per noia. La verità è che il nostro modo di mangiare è strettamente legato a come ci sentiamo, fisicamente, ma soprattutto emotivamente. Il sonno e il riposo non sono solo “pause”: sono veri e propri strumenti di benessere e autoriparazione psicofisica. Dormire poco o male altera il nostro equilibrio interno, abbassa la soglia di tolleranza allo stress, e ci rende più esposti agli automatismi emotivi, come la fame nervosa.

Cos’è la fame emotiva
Quando siamo stanchi o sovraccarichi, il corpo cerca una “ricompensa rapida”. Ed è proprio in quel momento che entriamo nel territorio della fame emotiva. Un meccanismo inconscio che ci spinge a cercare nel cibo ciò che in realtà ci manca: conforto, distensione, piacere.
🛌 Quante ore dormi ogni notte?
🧘♀️ Ti concedi veri momenti di pausa mentale durante il giorno?
🍫 Hai mai notato che il tuo modo di mangiare cambia quando sei ansioso, stanco o giù di morale?
Sono domande fondamentali, perché senza un ascolto profondo del corpo e delle emozioni, anche la nutrizione perde senso.
Nutrizione consapevole: nutrire il corpo, accogliere le emozioni
Mangiare bene non significa solo scegliere alimenti sani. Significa imparare a riconoscere i segnali del corpo, distinguere la fame fisiologica da quella emotiva, e creare una relazione più autentica con il cibo.
Una nutrizione equilibrata, infatti, può diventare uno strumento di cura: ci aiuta a stabilizzare l’umore, a migliorare il sonno e a regolare naturalmente il senso di fame e sazietà. Alimenti ricchi di nutrienti, come cereali integrali, verdure, proteine nobili e grassi buoni, sostengono il nostro sistema nervoso, regolano gli ormoni e donano energia stabile durante la giornata.
Ma nutrirsi bene è anche una scelta di presenza, di connessione. È chiedersi:
👉 Sto mangiando per fame o per riempire un vuoto?
👉 Questo pasto mi sta davvero nutrendo o mi sta solo distraendo?
Iniziare a porsi queste domande è già un passo verso un’alimentazione più consapevole e una relazione più sana con sé stessi.
Continua a seguirmi per ricevere altri consigli utili per una sana nutrizione!
Per info scrivere su WhatsApp oppure inviare una mail al form di contatto dal sito per prenotare una visita a studio a presso:
Studio Prati via Rodi 24 – 00195 Roma
oppure
Articoli Recenti
Come Posso Aiutarti?
- +39 328 8283121
- info@marinadibari.com