IL MIO BLOG

Benvenuti in Power & Gender
Ho il piacere di annunciare l’inizio, da oggi, della collaborazione con la redazione di Power & Gender, testata giornalistica online, in cui tratterò il tema salute declinato attraverso la nutrizione.

Agrumi fascino e curiosità
Arance e mandarini, due frutti tra i più amati al mondo, oltre a essere deliziosi sono anche ricchi di storia, cultura e di curiosità che sapranno sorprendervi!
Le origini di arance e mandarini sono antiche e affascinanti. Gli esperti ritengono che l’arancia sia originaria del sud-est asiatico, in particolare della Cina, e che sia stata diffusa in Europa solo nel Medioevo grazie agli scambi commerciali.

Il carciofo alleato del fegato sostenitore del cuore
Tutti conoscono il carciofo per il suo effetto colagogo (stimolazione della produzione di bile) e coleretico (aumento dell’espulsione della bile) che aiutano a migliorare la digestione e ad evitare l’accumulo di tossine nel fegato.
Meno noto però è l’insegnamento spirituale del carciofo, ovvero la sua azione benefica e di apertura sul cuore.

Effetti della cioccolata calda sulla glicemia: cosa è utile sapere
Una delle coccole più gradite d’inverno è sicuramente la cioccolata calda da gustare in compagnia o davanti al camino riscaldati da un bel plaid.
Il cacao si sa stimola la produzione di serotonina e di endorfine, neurotrasmettitori che migliorano l’umore e combattono lo stress con risultati positivi sul benessere mentale e fisico.

Devo seguire la dieta anche durante i giorni di festa?
Durante questo periodo di feste il quesito che mi viene posto spesso dai pazienti è il seguente: ma io devo seguire la dieta anche durante i giorni di testa?

Perché dopo aver mangiato i legumi o le castagne ho tanta aria nello stomaco e difficoltà di digestione?
Questa è una domanda che mi viene posta spesso, soprattutto in questo periodo in cui legumi e castagne si consumano in maniera più frequente.
Rispondo dandovi tre piccoli consigli:

Malesseri di stagione e fiori di Bach
Quando l’ambiente non è perfettamente pulito, e non mi riferisco solo ad un’assenza di virus e batteri circolanti, ma anche all’ energia che si “respira” in un ambiente soprattutto lavorativo: negatività, competitività, stress da prestazione, nervosismo, agitazione, il nostro sistema immunitario assorbe queste frequenza basse e va in tilt riducendo così le proprie difese ed esponendo più facilmente il corpo fisico alle infezioni.

Come ridurre i pasti veloci e dannosi
Cosa SI dovrebbe fare:
dare la priorità a cibi nutrienti;
pianificare i pasti in anticipo; tenersi occupato.
Cosa NON SI dovrebbe fare:
distrarsi mentre si mangia;
mangiare direttamente dal sacchetto:
mangiare cibi molto elaborati.

Consigli su come assaporare le castagne
Ecco a voi due piccoli suggerimenti; innanzitutto il numero delle castagne da mangiare, che va dalle 8 alle 10 unità, dipende dalla grandezza, cerchiamo di non prendere castagne che non siano esageratamente grandi altrimenti potremmo avere qualche problema con la digestione in quanto possono causare dei piccoli disturbi intestinali.